Skip to main content

Giacomo Tosi

Giacomo è laureato in Ingegneria Gestionale e svolge attività di consulenza aziendale dal 2015. Inizialmente ha partecipato a numerosi progetti in ambito Operations Management sviluppando così le competenze legate al mondo della Produzione e della Logistica. Successivamente si è occupato di Industria 4.0 e della Digital Transformation delle aziende. Ad oggi è uno dei referenti della nostra divisione Digital, seguendo sia le attività preparatorie all’introduzione dei sistemi informativi (assessment e software selection) sia l’implementazione di alcuni di essi (MES e APS).Giacomo è certificato nella metodologia di Project Management Prince2® (Projects in Controlled Environments)..

Articoli pubblicati da Giacomo Tosi

Logistica aziendale

Il Material Handling per recuperare efficienza: il caso Italcab

Una errata o poco accurata movimentazione dei materiali che alimentano le linee o le aree operative (Material Handling), impatta negativamente sull'efficienza della manodopera diretta. Presentiamo quindi il caso della Italcab Spa dove è stato possibile ridurre le perdite legate alla movimentazione dei materiali introducendo un flusso informativo di supporto agli operatori nel reparto di carpenteria.

Read More
Lean production

Metodologia 5S: come applicarla in un reparto di saldatura – l’esempio di Italcab Spa

Lavorando con aziende appartenenti ai più diversi settori, abbiamo notato che, nell'ambito del manifatturiero, uno dei reparti solitamente più trascurati dal punto di vista dell'ordine e della pulizia è sicuramente quello di saldatura.

Read More
Digital Transformation

Cos’è un sistema MES (Manufacturing Execution System)?

Con l'avvento di Industria 4.0 e dei finanziamenti stanziati dal Piano Nazionale Industria 4.0 molte aziende si sono avvicinate ai sistemi MES, anche se non sempre hanno chiaro quale sia il valore aggiunto che ne possa derivare. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

Read More
Logistica aziendale

Work Sampling: un metodo utile per misurare il lavoro

Quante volte in azienda sentiamo affermare da colleghi o collaboratori che hanno troppe cose da fare e sono continuamente interrotte nel loro lavoro? Dimostrare queste affermazioni non è sempre facile, ma è vero che raramente viene data loro la giusta considerazione sottovalutando le opportunità di miglioramento.
Read More
Digital Transformation

Le 7 tecnologie abilitanti di Industria 4.0

L'obiettivo del blog di OPTA è quello di fornire contributi, esperienze e spunti di riflessione riguardo alle tematiche che tutti i giorni affrontiamo con i nostri clienti, ecco perché pensiamo di poter dire la nostra su uno dei temi aziendali predominanti e decisamente attuali: le tecnologie abilitanti di Industria 4.0.
Read More
Digital Transformation

Industria 4.0 è la quarta rivoluzione industriale?

Con il termine Industria 4.0 viene generalmente definita la quarta rivoluzione industriale. Tuttavia una "rivoluzione" dovrebbe comportare una trasformazione dell'azienda guidata da una forte spinta innovativa grazie all'introduzione di tecnologie che possiamo definire "disruptive". Industria 4.0, più che una rivoluzione è un'evoluzione di tecnologie già esistenti che comporta innovazioni incrementali, non radicali.
Read More