Industria 4.0

Industria 4.0 non è una metodologia né uno strumento ma la convergenza in atto tra tecnologie di produzione e digitali grazie alla quale la fabbrica diventa “intelligente”.

Digital Check: il primo passo per l’introduzione di un softwareIndustria 4.0

Digital Check: il primo passo per l’introduzione di un software

Non sempre l’implementazione di un nuovo software soddisfa le aspettative dell’azienda: l’integrazione tra processi operativi, persone e software può spesso restare incompiuta se non si evitano alcuni errori di base. Vediamo quali.

Cocif: la raccolta dati e il calcolo dell’efficienza con EASY MESIndustria 4.0

Cocif: la raccolta dati e il calcolo dell’efficienza con EASY MES

L’introduzione di EASY MES di OPTA consente di disporre di uno strumento di raccolta dati efficace per la definizione degli indicatori di efficienza nei reparti produttivi senza la necessità di ricorrere ad investimenti ingenti. L’esempio della Cocif.

Schedulatore vs sequenziatore di produzione: quale scegliereIndustria 4.0

Schedulatore vs sequenziatore di produzione: quale scegliere

Nell’era della Digital Transformation lo schedulatore di produzione ha conosciuto una veloce diffusione tra le PMI. Meno conosciuti sono i sequenziatori di produzione che, pur avendo funzionalità simili, presentano delle peculiarità che, in questo articolo, andremo a descrivere.

Cosa sono gli RTLS (Real Time Location System) e come possono migliorare le attività logistiche e produttiveIndustria 4.0

Cosa sono gli RTLS (Real Time Location System) e come possono migliorare le attività logistiche e produttive

l Real Time Location System (RTLS) è un sistema di geolocalizzazione in tempo reale che permette di identificare e tracciare la posizione e gli spostamenti di persone o oggetti all’interno di un sito logistico o produttivo. Vediamone le caratteristiche e le possibilità di utilizzo.

Software MES: 6 errori da evitare durante l’applicazione in aziendaIndustria 4.0

Software MES: 6 errori da evitare durante l’applicazione in azienda

È ormai sempre più diffusa in azienda l’installazione di software MES. Per cogliere pienamente tutti i vantaggi derivanti dall’introduzione di questi sistemi occorre evitare, tuttavia, di commettere alcuni errori in fase di scelta e di implementazione. Vediamo quali.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA