OEE e Quick Kaizen: conosciamoli meglio!
Come utilizzare al meglio i Quick Kaizen, strumenti relativamente semplici per l’analisi dei problemi che però vanno coordinati e seguiti correttamente
Come utilizzare al meglio i Quick Kaizen, strumenti relativamente semplici per l’analisi dei problemi che però vanno coordinati e seguiti correttamente
In cosa consiste la tecnologia nota come Realtà Aumentata? Cosa la distingue dalla Realtà Virtuale Come possono essere utilizzate in azienda e quali sono le applicazioni industriali piu' di successo?
In azienda una errata o poco accurata movimentazione dei materiali che alimentano le linee o le aree operative (Material Handling), impatta sull’efficienza della manodopera diretta, creando spesso tensioni interaziendali: tipicamente l’area produttiva attribuisce agli operatori della logistica interna la responsabilità di tali mancanze.
Presentiamo quindi il caso della Italcab Spa dove è stato possibile ridurre le perdite legate alla movimentazione dei materiali introducendo un flusso informativo di supporto agli operatori nel reparto di carpenteria.
Lavorando con aziende appartenenti ai più diversi settori, abbiamo notato che, nell’ambito del manifatturiero, uno dei reparti solitamente più trascurati dal punto di vista dell’ordine e della pulizia è sicuramente quello di saldatura.
Con l’avvento di Industria 4.0 e dei finanziamenti stanziati dal Piano Nazionale Industria 4.0 molte aziende si sono avvicinate ai sistemi MES, anche se non sempre hanno chiaro quale sia il valore aggiunto che ne possa derivare. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.