La tracciabilità nelle imprese: Barcode, RFID e RTLS a confronto
L’avvento di Industria 4.0 ha reso le aziende più sensibili verso un tema strettamente collegato all’innovazione digitale: la tracciabilità delle informazioni.
L’avvento di Industria 4.0 ha reso le aziende più sensibili verso un tema strettamente collegato all’innovazione digitale: la tracciabilità delle informazioni.
La revisione strutturale del sistema logistico di magazzino rappresenta per le aziende una grande opportunità di miglioramento in termini di livello di servizio e di efficienza. L’approccio metodologico, tuttavia, non può prescindere da una visione “sistemica del magazzino” in tutte le sue componenti strutturali.
Una giornata all’Hospital d’Igualada (Barcellona) per studiare un caso pratico di implementazione del sistema Kanban nella logistica sanitaria.
l Real Time Location System (RTLS) è un sistema di geolocalizzazione in tempo reale che permette di identificare e tracciare la posizione e gli spostamenti di persone o oggetti all’interno di un sito logistico o produttivo. Vediamone le caratteristiche e le possibilità di utilizzo.
Non è raro che molte attività della logistica produttiva e della logistica di magazzino vengano effettuate da personale diretto di produzione. Come impatta questo sull'attività aziendale?