Innovation Manager: una storia italiana
Da oltre un anno le aziende italiane hanno la possibilità di finanziare attività avvalendosi della collaborazione di Innovation Manager. Vediamo in che modo.
Da oltre un anno le aziende italiane hanno la possibilità di finanziare attività avvalendosi della collaborazione di Innovation Manager. Vediamo in che modo.
Cerchiamo di capire cosa cambia adesso per le aziende certificate con un Sistema di Gestione Qualità ISO 9001 che sono conformi alla revisione 2015.
Il Risk Management (o gestione del rischio) è quel processo che consiste nell’individuazione e gestione degli eventi che possono verificarsi in un determinato contesto economico, nella pianificazione delle reazioni, nella definizione del budget cui attingere per attivare tali risposte e, infine, nel tenere sotto controllo gli eventi stessi attraverso una reazione in tempi appropriati.
Organigramma e mansionario sono gli strumenti che individuano e descrivono i fondamenti della struttura aziendale, ma non è inusuale sentire affermare che “non c’è niente di più inutile di un organigramma e del relativo mansionario”. C’è qualcosa di vero in questa affermazione?
Nel corso del 2016 quella galassia di novità tecnologiche e organizzative che va sotto il termine di Industria 4.0 è entrata nella fase di maturazione grazie al Piano Nazionale Industria 4.0. Ora non è più materia solo per le grandi aziende, ma anche per le tante PMI.