Luca Cesana

Consultant

Da 25 anni Luca si occupa di logistica distributiva. In azienda ha maturato esperienze come coordinatore e sviluppatore di progetti di implementazione logistica (progettazione layout, modello organizzativo, analisi e progettazione dei flussi, dei processi e del livello di servizio, interfaccia sistemi informativi ), responsabile Sistemi Qualità, responsabile sviluppo WMS, supporto commerciale e negli acquisti di trasporto e facchinaggio (compresa valutazione e stesura contrattualistica). In qualità di docente si occupa di formazione presso Enti o presso le aziende sui temi della logistica.

Articoli pubblicati da Luca Cesana

Come organizzare il materiale in un magazzino verticale – parte 1Logistica di magazzino

Come organizzare il materiale in un magazzino verticale – parte 1

In questa prima parte dell’articolo analizzeremo i criteri per l’allocazione del materiale all’interno del magazzino verticale e le inefficienze che possono prodursi qualora non si sfruttino al meglio le potenzialità di questa automazione.

La tracciabilità nelle imprese: Barcode, RFID e RTLS a confrontoLogistica aziendale

La tracciabilità nelle imprese: Barcode, RFID e RTLS a confronto

L’avvento di Industria 4.0 ha reso le aziende più sensibili verso un tema strettamente collegato all’innovazione digitale: la tracciabilità delle informazioni.

La gestione del magazzino: componenti strutturali ed errori da evitare in fase progettuale Logistica di magazzino

La gestione del magazzino: componenti strutturali ed errori da evitare in fase progettuale

La revisione strutturale del sistema logistico di magazzino rappresenta per le aziende una grande opportunità di miglioramento in termini di livello di servizio e di efficienza. L’approccio metodologico, tuttavia, non può prescindere da una visione “sistemica del magazzino” in tutte le sue componenti strutturali.

Il sistema Kanban: un esempio di applicazione nella logistica sanitariaLogistica aziendale

Il sistema Kanban: un esempio di applicazione nella logistica sanitaria

Una giornata all’Hospital d’Igualada (Barcellona) per studiare un caso pratico di implementazione del sistema Kanban nella logistica sanitaria.

Cosa sono gli RTLS (Real Time Location System) e come possono migliorare le attività logistiche e produttiveIndustria 4.0

Cosa sono gli RTLS (Real Time Location System) e come possono migliorare le attività logistiche e produttive

l Real Time Location System (RTLS) è un sistema di geolocalizzazione in tempo reale che permette di identificare e tracciare la posizione e gli spostamenti di persone o oggetti all’interno di un sito logistico o produttivo. Vediamone le caratteristiche e le possibilità di utilizzo.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA