Skip to main content

Maria Cristina Baldini

Consultant

Maria Cristina si è laureata nel 2009 in Ingegneria Gestionale ed è consulente certificata nella metodologia di Project Management Prince2® (Projects in Controlled Environments). Svolge attività di consulenza prevalentemente in aziende operanti nel settore manifatturiero ma anche nei servizi. La sua esperienza professionale è incentrata soprattutto sulla riprogettazione dei processi aziendali, in particolare nella gestione delle operations e delle attività gestionali, con l’obiettivo di aiutare le aziende a perseguire gli obiettivi di crescita e miglioramento continuo. Svolge anche docenze in corsi aziendali ed interaziendali inerenti alle aree di sua competenza.

Articoli pubblicati da Maria Cristina Baldini

Lean production

OEE: significato, definizione e calcolo

L'OEE (Overall Equipment Effectiveness) è un indicatore globale di efficienza delle risorse produttive che può essere calcolato in diversi modi. Vediamoli in questo articolo.
Read More
Operations management

ARIS Srl: un approccio integrato nella gestione delle Operations

Corretta gestione del portafoglio ordinato e spedito, messa sotto controllo dei costi della manodopera, crescita professionale del personale: sono questi alcuni degli obiettivi che Aris ha potuto raggiungere grazie al supporto di OPTA. Vediamo come.

Read More
Operations management

Produttività ed Efficienza: due pilastri per supportare la competitività delle imprese

Migliorare la produttività e l'efficienza produttiva in un contesto economico di costante riduzione dei prezzi di vendita è essenziale per tutelare i margini delle nostre aziende.

Read More
Operations management

Le Non Conformità: come affrontarle garantendo efficienza e qualità nel servizio al cliente.

Le performance di servizio ed efficienza dell'azienda possono essere migliorate se il livello di qualità dei prodotti viene garantito. Ma cosa succede, per esempio, a fronte di un numero di non conformità troppo elevato? E se le non conformità sono soprattutto reclami?

Read More
Business process management

Un esempio di mappatura dei processi aziendali grazie al Business Process Rengineering

Possiamo intervenire sui processi aziendali e prevedere i risultati a seguito dei cambiamenti apportati? Proviamo a fornire una risposta a questa domanda attraverso un esempio di mappatura dei processi aziendali applicato ad un ufficio amministrativo, anche se le logiche utilizzate sono facilmente estendibili a tutte le altre funzioni organizzative.

Read More
il miglioramento continuo guidato dal metodo kaizen
Lean production

Metodo Kaizen: un esempio nel settore dei portoni industriali

Per migliorare le performance operative in fabbrica non servono sempre investimenti costosi. Prima di introdurre soluzioni tecnologiche particolarmente esose è opportuno concentrarsi su uno dei principi cardine della Lean Production: il metodo Kaizen, ovvero il miglioramento continuo a piccoli passi.
Read More