Luca Castelletti

Consultant

Luca è ingegnere meccanico ed è consulente aziendale dal 2002. In questo ambito la sua esperienza professionale pluriennale è incentrata soprattutto sulla riprogettazione dei processi aziendali, in particolare nella gestione delle operations e delle attività gestionali, con l’obiettivo di aiutare le aziende a perseguire gli obiettivi di crescita e miglioramento continuo. Certificato nella metodologia di Project Management Prince2® (Projects in Controlled Environments) svolge anche docenze in corsi aziendali ed interaziendali inerenti alle aree di sua competenza.

Articoli pubblicati da Luca Castelletti

OEE: due casi aziendali di analisi e miglioramentoLean production

OEE: due casi aziendali di analisi e miglioramento

Il calcolo dell’OEE può generare benefici in azienda solo se accompagnato da una seria e sistematica analisi delle inefficienze produttive. Vediamo qualche esempio attraverso l’esposizione di due casi reali.

Il ruolo della pianificazione della produzionePianificazione della produzione

Il ruolo della pianificazione della produzione

A fronte di un mercato con una domanda molto variabile e con richieste sempre più stringenti è opportuno chiedersi in che modo le Operations possono aiutare le aziende a riorganizzarsi in modo efficace ed efficiente. Ma si tratta solo di un tema di adeguamento dei sistemi produttivi e della supply chain o è importante anche il modo in cui vengono pianificate e gestite le attività?

La gestione del tempo: un caso pratico di riorganizzazione delle attivitàService Design

La gestione del tempo: un caso pratico di riorganizzazione delle attività

Spesso una gestione non corretta dei carichi di lavoro ha conseguenze dirette sulla qualità e sulla produttività oltre che sull’aumento di stress e tensioni tra il personale. Vediamo quali sono le tecniche per gestire correttamente il proprio tempo per svolgere al meglio le proprie mansioni e per riacquisire la serenità lavorativa.

Liste di priorità: allineare le variazioni di portafoglio alle sequenze produttive e di approvvigionamento Pianificazione della produzione

Liste di priorità: allineare le variazioni di portafoglio alle sequenze produttive e di approvvigionamento

Per chi si occupa di pianificazione della produzione uno degli obiettivi principali è quello di garantire un perfetto allineamento dell’intera Supply Chain alle richieste dei clienti. Vediamo come sia possibile ottenere questo risultato.

Allineare la Pianificazione della Produzione alle reali esigenze dei clientiPianificazione della produzione

In un contesto come quello attuale dove le condizioni dei mercati mutano velocemente, il processo di pianificazione della produzione risulterà sempre più strategico nell’ottica di una gestione delle Operations che permetta di rispondere alle esigenze dei clienti in modo efficace ed efficiente. E' importante, quindi, approfondire questi temi presentando alcuni casi pratici di applicazione.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA