Logistica di magazzino

Logistica aziendale

Ogni magazzino si distingue per prodotti gestiti, dimensioni, soluzioni strutturali, servizi erogati. Tuttavia, le problematiche organizzative e gestionali sono spesso comuni.

La gestione del magazzino: componenti strutturali ed errori da evitare in fase progettuale Logistica di magazzino

La gestione del magazzino: componenti strutturali ed errori da evitare in fase progettuale

La revisione strutturale del sistema logistico di magazzino rappresenta per le aziende una grande opportunità di miglioramento in termini di livello di servizio e di efficienza. L’approccio metodologico, tuttavia, non può prescindere da una visione “sistemica del magazzino” in tutte le sue componenti strutturali.

L’indice di rotazione di magazzino e l’allocazione per classi ABC per migliorare il processo di prelievoLogistica di magazzino

L’indice di rotazione di magazzino e l’allocazione per classi ABC per migliorare il processo di prelievo

Nella logistica aziendale l'ottimizzazione delle attività di prelievo può rappresentare un fattore strategico di miglioramento ed efficienza grazie soprattutto a strumenti come l'indice di rotazione di magazzino e l'allocazione dei materiali secondo le classi ABC.

Organizzare dinamicamente e in modo efficiente i carichi di lavoro degli addetti al magazzinoLogistica di magazzino

Organizzare dinamicamente e in modo efficiente i carichi di lavoro degli addetti al magazzino

L’attuale contesto economico e commerciale richiede sistemi logistici sempre più performanti in termini di livello di servizio fornito e di efficienza. La gestione corretta delle risorse a disposizione in magazzino è tra i fattori chiave per il raggiungimento di questi obiettivi.

L’eCommerce B2C nella logistica: rischi e opportunità Logistica di magazzino

L’eCommerce B2C nella logistica: rischi e opportunità

Sempre più frequentemente le aziende tendono ad affiancare o a sostituire ai canali di vendita tradizionali quello dell’eCommerce.

Rimanenze di magazzino: criteri per la corretta valorizzazioneLogistica di magazzino

Rimanenze di magazzino: criteri per la corretta valorizzazione

Nell' articolo "Le best practices per la corretta gestione dell’inventario di magazzino"  abbiamo analizzato il tema dell'inventario di magazzino arrivati a questo punto occorre farsi una ulteriore domanda: come vengono valorizzate le rimanenze di magazzino? Anche in questo caso la regola deve essere univoca, chiara e condivisa sia dalle Operations che da AFC.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA