25 maggio 2023Service Management: organizzarsi per servire il cliente

Service Design

Parlando di Servitization e di Service Management abbiamo visto come le aziende debbano migliorare i propri servizi e di offrirne sempre di nuovi per restare competitivi. Vediamo in che modo questa evoluzione impatta sull’organizzazione aziendale e sulle strategie da adottare.

Di
Gianluca Spada
Che fine ha fatto il Lean Office?Pubblicazioni

Fino a qualche anno fa il tema del Lean Office o Lean Service era sicuramente più diffuso e dibattuto in ambito aziendale, anche se soprattutto tra gli addetti ai lavori. Oggi, digitando queste parole su Google, il risultato è poco più di qualche pagina istituzionale di società di consulenza, con gran parte dei contenuti divulgativi risalenti a prima del 2017. 

Cosa è successo dunque? 

OEE e Quick Kaizen: conosciamoli meglio!Lean production

OEE e Quick Kaizen: conosciamoli meglio!

Come utilizzare al meglio i Quick Kaizen, strumenti relativamente semplici per l’analisi dei problemi che però vanno coordinati e seguiti correttamente

Logistica Sanitaria, Assologistica illustrerà le competenze dei propri associati al GovernoNews dal mondo Opta

Logistica Sanitaria, Assologistica illustrerà le competenze dei propri associati al Governo

Attraverso le Linee Guida per la Definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” #NextgenerationItalia il Governo italiano ha evidenziato l’intenzione di rafforzare la capacità e l’efficienza del Sistema Sanitario Nazionale (SSN).Le proposte di Assologistica in un prossimo incontro con il Governo, per presentare le competenze specifiche di alcune aziende associate in ambito di logistica sanitaria.

Le leve strategiche e operative della Supply Chain per massimizzare il livello di servizio: il caso OCMISPubblicazioni

Vogliamo raccontare il caso aziendale di OCMIS Irrigazione Spa di Castelvetro (Modena) per il quale siamo intervenuti sulla Supply Chain con evidenti risultati in termini di miglioramento del servizio e di comunicazione tra le funzioni.

Dicembre 2020 – Aprile 2021: Corso Lean Product DevelopmentNews dal mondo Opta

Dicembre 2020 – Aprile 2021: Corso Lean Product Development

BOLOGNA BUSINESS SCHOOL ha messo a punto un innovativo percorso formativo con l’obiettivo di supportare i responsabili della progettazione e il top management aziendale nell’impostazione di un processo di sviluppo prodotto rapido ed efficace.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA