25 maggio 2023Service Management: organizzarsi per servire il cliente

Service Design

Parlando di Servitization e di Service Management abbiamo visto come le aziende debbano migliorare i propri servizi e di offrirne sempre di nuovi per restare competitivi. Vediamo in che modo questa evoluzione impatta sull’organizzazione aziendale e sulle strategie da adottare.

Di
Gianluca Spada
Marketing Strategico: alla scoperta del cliente ideale Marketing & Sales

Marketing Strategico: alla scoperta del cliente ideale

Così come i clienti scelgono attentamente i propri fornitori, anche le aziende fornitrici dovrebbero investire tempo nella profilazione dei propri clienti per focalizzare meglio l’attenzione su quelli che consentono di generare maggiori profitti. È questo il primo caposaldo del Marketing Strategico.

Program Management: quando il Project Management non basta Project Management

Program Management: quando il Project Management non basta

Nel Project Management la coesistenza di più progetti può aumentare significativamente la complessità. Il Program Management permette di gestirla.

OPTA e IMCN – webinar sulla sostenibilitàNews dal mondo Opta

OPTA e IMCN – webinar sulla sostenibilità

La sostenibilità non riguarda soltanto l’ambiente: diventerà un fattore sempre più importante per rimanere competitivi con i clienti più qualificati.  Per questo il 9 marzo si è tenuto il primo di una serie di webinar sulla sostenibilità, organizzato da OPTA con i suoi partner europei affiliati alla rete IMCN – Independent Management Consultants Network.”

Lean Office: un caso pratico di applicazione in un Call CenterLean office

Lean Office: un caso pratico di applicazione in un Call Center

Il miglioramento del servizio al cliente, inteso come la capacità di consegnare prodotti e servizi nei tempi pattuiti, è spesso influenzato dalla capacità di gestire in maniera efficiente il trasferimento delle informazioni in azienda.

Lean Production e Poka-Yoke: un’applicazione per garantire un processo affidabileLean production

Lean Production e Poka-Yoke: un’applicazione per garantire un processo affidabile

Il Poka-Yoke, è una tecnica della Lean Production di prevenzione applicata alle attività produttive che mira a rendere più semplici e meno soggette ad errore le attività di fabbricazione e di collaudo.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA