OEE e Quick Kaizen: conosciamoli meglio!
Come utilizzare al meglio i Quick Kaizen, strumenti relativamente semplici per l’analisi dei problemi che però vanno coordinati e seguiti correttamente
Attraverso i nostri articoli forniremo strumenti per agevolare le risposte alle domande e ai dubbi che, inevitabilmente, ogni imprenditore o responsabile si porrà da qui ai prossimi mesi guardando alla propria organizzazione logistica nell’attuale contesto di mercato stravolto dalla pandemia e per capire in che modo portare questo fattore strategico dell’azienda alla massima efficienza.
Come utilizzare al meglio i Quick Kaizen, strumenti relativamente semplici per l’analisi dei problemi che però vanno coordinati e seguiti correttamente
Attraverso le Linee Guida per la Definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” #NextgenerationItalia il Governo italiano ha evidenziato l’intenzione di rafforzare la capacità e l’efficienza del Sistema Sanitario Nazionale (SSN).Le proposte di Assologistica in un prossimo incontro con il Governo, per presentare le competenze specifiche di alcune aziende associate in ambito di logistica sanitaria.
Vogliamo raccontare il caso aziendale di OCMIS Irrigazione Spa di Castelvetro (Modena) per il quale siamo intervenuti sulla Supply Chain con evidenti risultati in termini di miglioramento del servizio e di comunicazione tra le funzioni.
BOLOGNA BUSINESS SCHOOL ha messo a punto un innovativo percorso formativo con l’obiettivo di supportare i responsabili della progettazione e il top management aziendale nell’impostazione di un processo di sviluppo prodotto rapido ed efficace.
I siti logistici delle aziende devono essere sempre più reattivi e flessibili a fronte dei mutamenti esterni. Gli strumenti di simulazione dinamica possono agevolare questo processo. Vediamo come...