Lessons learned: come conservare le esperienze maturate nel corso di un progetto
Il concetto di lesson learned è un punto chiave nella gestione di un qualsiasi progetto, qualunque sia il tipo di organizzazione coinvolta. Approfondiamo l’argomento.
Il concetto di lesson learned è un punto chiave nella gestione di un qualsiasi progetto, qualunque sia il tipo di organizzazione coinvolta. Approfondiamo l’argomento.
16 DICEMBRE 2020 - ore 9.00-12.30
26 NOVEMBRE 2020 - ore 11.00-12.30
organizzato da Tecnopolo Forlì-Cesena e Tecnopolo di Reggio Emilia
L’ottimizzazione e gestione dei flussi logistici in entrata e uscita, dalla prospettiva delle piccole e medie imprese, e nell’ottica delle tecnologie di Industria 4.0. Interverrà Alessandro Pacelli.
Fino a qualche anno fa il tema del Lean Office o Lean Service era sicuramente più diffuso e dibattuto in ambito aziendale, anche se soprattutto tra gli addetti ai lavori. Oggi, digitando queste parole su Google, il risultato è poco più di qualche pagina istituzionale di società di consulenza, con gran parte dei contenuti divulgativi risalenti a prima del 2017.
Cosa è successo dunque?
Come utilizzare al meglio i Quick Kaizen, strumenti relativamente semplici per l’analisi dei problemi che però vanno coordinati e seguiti correttamente