25 maggio 2023Service Management: organizzarsi per servire il cliente

Service Design

Parlando di Servitization e di Service Management abbiamo visto come le aziende debbano migliorare i propri servizi e di offrirne sempre di nuovi per restare competitivi. Vediamo in che modo questa evoluzione impatta sull’organizzazione aziendale e sulle strategie da adottare.

Di
Gianluca Spada
I vantaggi della misurazione delle performance nelle attività di ufficio e, in generale, nei ServiziService Design

I vantaggi della misurazione delle performance nelle attività di ufficio e, in generale, nei Servizi

L’organizzazione di un ufficio che opera a stretto contatto con il cliente passa attraverso una chiara comprensione dei processi ed un corretto utilizzo della risorsa tempo. Vediamo i passi da compiere per un corretto percorso di riorganizzazione, quando necessaria.

Significato, definizione e calcolo dell’OEE Lean production

Significato, definizione e calcolo dell’OEE

L'OEE (Overall Equipment Effectiveness) è un indicatore globale di efficienza delle risorse produttive che può essere calcolato in diversi modi. Vediamoli in questo articolo.

La gestione del tempo: un caso pratico di riorganizzazione delle attivitàService Design

La gestione del tempo: un caso pratico di riorganizzazione delle attività

Spesso una gestione non corretta dei carichi di lavoro ha conseguenze dirette sulla qualità e sulla produttività oltre che sull’aumento di stress e tensioni tra il personale. Vediamo quali sono le tecniche per gestire correttamente il proprio tempo per svolgere al meglio le proprie mansioni e per riacquisire la serenità lavorativa.

Ottimizzare l’area trasporti e ridurre i costi di spedizioneLogistica distributiva

Ottimizzare l’area trasporti e ridurre i costi di spedizione

Come è possibile riorganizzare l’area logistica dei trasporti per migliorare il servizio ai clienti e ridurre i costi di spedizione?

Liste di priorità: allineare le variazioni di portafoglio alle sequenze produttive e di approvvigionamento Pianificazione della produzione

Liste di priorità: allineare le variazioni di portafoglio alle sequenze produttive e di approvvigionamento

Per chi si occupa di pianificazione della produzione uno degli obiettivi principali è quello di garantire un perfetto allineamento dell’intera Supply Chain alle richieste dei clienti. Vediamo come sia possibile ottenere questo risultato.

Se ti piacciono i nostri contenuti,
iscriviti alla nostra newsletter

iscriviti

Ogni mese ti terremo informato sulle nostre nuove pubblicazioni, su eventi interessanti per il tuo business e sulle novità del mondo OPTA